La missione di Solarianova nelle Alpi italiane

Pionieri dell'Energia Solare Alpina

Dal 2009 trasformiamo le maestose vette italiane in centrali di energia pulita, combinando competenza tecnica, rispetto ambientale e visione sostenibile per il futuro energetico dell'Italia.

La Nostra Storia

Un viaggio iniziato nelle vette, cresciuto con l'innovazione

Solarianova nasce nel 2009 dalla visione di un gruppo di ingegneri alpinisti che hanno riconosciuto il potenziale straordinario delle vette italiane per la produzione di energia solare. Dopo aver scalato le montagne per passione, abbiamo compreso che quelle stesse altitudini potevano diventare la chiave per un futuro energetico sostenibile.

I primi anni sono stati dedicati alla ricerca e sviluppo di tecnologie specifiche per gli ambienti alpini estremi. Collaborando con università e centri di ricerca, abbiamo sviluppato soluzioni innovative per superare le sfide uniche dell'alta quota: variazioni termiche estreme, neve persistente, venti forti e accessibilità limitata.

Nel 2012, abbiamo completato il nostro primo progetto pilota sul Monte Bianco a 2.800 metri di altitudine, dimostrando che l'efficienza energetica degli impianti solari ad alta quota superava del 25% quella degli impianti tradizionali. Questo successo ha segnato l'inizio della nostra espansione in tutto l'arco alpino italiano.

Oggi, Solarianova è riconosciuta come leader europeo nell'energia solare di alta quota. Abbiamo realizzato oltre 127 progetti nelle Alpi italiane, dalle Dolomiti alle Alpi Marittime, contribuendo significativamente agli obiettivi di sostenibilità energetica del paese mentre preserviamo la bellezza naturale delle nostre montagne.

La nostra missione rimane invariata: democratizzare l'accesso all'energia solare montana, offrendo opportunità di investimento che combinano rendimenti economici eccellenti con un impatto ambientale positivo. Crediamo fermamente che ogni vetta possa contribuire al futuro energetico dell'Italia, senza compromettere l'ecosistema alpino che tanto amiamo e rispettiamo.

2009

Fondazione

Nasce l'idea di portare l'energia solare sulle vette alpine italiane

2012

Primo Progetto

Successo del progetto pilota sul Monte Bianco a 2.800m di quota

2025

Leadership

Riconosciuti come leader europeo nell'energia solare alpina

La Nostra Metodologia

Un approccio basato su evidenze scientifiche e standard professionali di eccellenza

Analisi Geotecnica Avanzata

Ogni sito viene analizzato attraverso studi geologici dettagliati, valutazione della stabilità del terreno e analisi delle condizioni meteorologiche specifiche dell'alta quota per garantire installazioni sicure e durature.

Tecnologie Certificate

Utilizziamo esclusivamente componenti certificati per ambienti estremi, testati per resistere a temperature da -40°C a +85°C, carichi di neve fino a 5.400 Pa e velocità del vento fino a 200 km/h.

Monitoraggio Continuo

Sistemi di telemetria avanzati monitorano 24/7 le prestazioni degli impianti, le condizioni meteorologiche e la sicurezza strutturale, permettendo interventi predittivi e ottimizzazione continua delle performance.

Standard di Qualità

Efficienza Energetica +25%
Resistenza Climatica Estrema
Durata Operativa 25+ anni
Impatto Ambientale Minimo

L'Impatto dei Nostri Servizi

Risultati concreti e benefici misurabili per l'ambiente e gli investitori

2.847
kW Installati
Capacità Totale
4.2M
kWh/Anno
Energia Prodotta
2.1K
Tonnellate CO₂
Risparmiate/Anno
9.2%
ROI Medio
Rendimento Annuo

Benefici Economici

  • ROI superiore del 30% rispetto al mercato
  • Incentivi statali massimizzati
  • Flusso di cassa positivo dal primo anno

Impatto Ambientale

  • Riduzione CO₂ dell'80% per kWh
  • Zero interferenza con ecosistemi locali
  • Materiali 100% riciclabili

Innovazione Tecnica

  • Brevetti proprietari per alta quota
  • Sistemi di auto-pulizia dalla neve
  • IA per ottimizzazione predittiva

Il Nostro Team di Esperti

Professionisti specializzati uniscono competenza tecnica e passione per la montagna

Matteo Cervino

CEO & Fondatore

Ingegnere elettrotecnico e alpinista esperto. 15 anni di esperienza in energia rinnovabile e più di 200 ascensioni alpine. Visionario dell'energia solare di alta quota.

Elena Monviso

CTO & Responsabile Tecnico

PhD in Ingegneria dei Materiali al Politecnico di Torino. Specialista in tecnologie per ambienti estremi e sviluppatrice dei nostri sistemi proprietari anti-gelo.

Marco Dolomitico

Direttore Progetti Alpine

Geometra con specializzazione in costruzioni montane. Coordina tutte le installazioni ad alta quota e gestisce le relazioni con le comunità alpine locali.

Standard di Qualità e Protocolli di Sicurezza

Un approccio completo che garantisce eccellenza operativa e sicurezza totale

Certificazioni Internazionali

ISO 9001
Gestione Qualità
ISO 14001
Ambiente
OHSAS 18001
Sicurezza
IEC 61215
Fotovoltaico

Protocolli di Sicurezza Alpina

  • Formazione UIAGM per tutto il personale tecnico
  • Equipaggiamento di sicurezza certificato CE
  • Protocolli meteo con soglie di sicurezza assolute
  • Soccorso alpino in convenzione H24

Processo di Qualità

1

Analisi Preliminare

Valutazione tecnica e ambientale completa

2

Progettazione Certificata

Design conforme agli standard europei

3

Installazione Controllata

Ogni fase documentata e verificata

4

Collaudo e Certificazione

Test completi prima della consegna

5

Monitoraggio Continuo

Supervisione 24/7 delle performance

I Nostri Valori e la Nostra Competenza

Solarianova rappresenta l'eccellenza nell'energia solare di alta quota, combinando competenza tecnica avanzata con un profondo rispetto per l'ambiente alpino. La nostra expertise si basa su oltre 15 anni di ricerca e sviluppo nel settore dell'energia rinnovabile montana, posizionandoci come leader indiscusso nel mercato italiano dell'energia solare alpina.

I nostri valori fondamentali guidano ogni decisione aziendale: innovazione sostenibile, integrità professionale, eccellenza operativa e responsabilità ambientale. Crediamo fermamente che la tecnologia debba servire l'uomo e l'ambiente, non viceversa. Per questo motivo, ogni nostro progetto è progettato per minimizzare l'impatto ecologico mentre massimizza i benefici economici per gli investitori.

La nostra competenza tecnica si estende dalla geotecnica alpina all'ingegneria elettrica avanzata, dalla meteorologia di montagna alla gestione di progetti complessi. Collaboriamo attivamente con le principali università italiane ed europee per rimanere all'avanguardia delle tecnologie solari, sviluppando soluzioni proprietarie che affrontano le sfide uniche dell'alta quota.

Scegliete Solarianova per unire l'investimento economico alla responsabilità ambientale, supportati da un team di esperti che ha fatto della montagna la propria passione e professione. La vostra fiducia è il nostro motore, la sostenibilità è il nostro obiettivo, l'innovazione è il nostro strumento per costruire insieme un futuro energetico pulito e prospero.

Scopri le Opportunità con Solarianova

Unisciti al futuro dell'energia sostenibile alpina. Il nostro team di esperti è pronto a guidarti verso investimenti che combinano rendimenti eccellenti e impatto ambientale positivo.

Consulenza gratuita • Team di esperti dedicato • Approccio personalizzato